Back to Top

La giunta municipale approva il bilancio stabilmente riequilibrato

StickyPubblicato il date

Pubblicato il: 3 Maggio 2017


La Giunta municipale ha approvato l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato 2015.

 La delibera passerà adesso al vaglio dei revisori dei conti prima e della I° commissione consiliare poi, per approdare all’esame del Consiglio comunale, chiamato ad esaminare e adottare gli atti, che saranno infine inviati al ministero dell’Interno per il definitivo via libera.
“L’impegno sul bilancio riequilibrato è stato enorme – afferma il sindaco Giovanni Formica -. Ci siamo mossi tra mille difficoltà tecniche aggravate dalla situazione di totale caos nella contabilità dell’ente. Finalmente possiamo dire chiusa una fase delicatissima della vita amministrativa della nostra città ed aperta un’altra che ci permette di guardare al futuro con maggiore ottimismo. La giunta consegna, quindi al Consiglio Comunale uno strumento finanziario rispettoso dei principi contabili, nel quale siamo anche riusciti a finanziare la Variante generale al piano regolatore, la realizzazione dell’attesa rotatoria di Olivarella, progettazioni di cui il nostro Comune è privo ma che sono indispensabili se vogliamo provare ad intercettare i finanziamenti europei e manutenzioni straordinarie di strade ed impianto di pubblica illuminazione. Adesso speriamo che l’approvazione ministeriale giunga in tempi rapidi.

Castello: su gestione e manutenzione, Magistri chiede chiarimenti all’assessore Presti

StickyPubblicato il date

Pubblicato il: 12 Dicembre 2016


Il consigliere Simone Magistri ha presentato una interrogazione all’assessore ai Beni Culturali – allegata al presente comunicato – con la quale chiede di “conoscere i tempi ragionevoli entro i quali si provvederà, visto anche l’approssimarsi della stagione estiva, alle ormai indifferibili operazioni di pulizia, scerbatura e disinfestazione degli spazi esterni del maniero

, ed inoltre, le motivazioni per cui le entrate derivanti dalla gestione del Castello per gli anni 2015 e 2016 siano state utilizzate in via pressoché esclusiva per la copertura delle spese legate al personale operante all’interno del maniero, nonché assicurative e di quelle legate alle utenze elettriche e telefoniche, in contrasto con la già citata delibera di Giunta che ne disponeva invece un utilizzo immediato e prioritario per interventi di pulizia della Cittadella”.

Intervento di recupero dell’ex Asilo Calcagno da destinare a museo delle tradizioni marinare – CUP: H57B22000230002.

Aggiornato il

Pubblicato il: 28 Settembre 2023